Funzioni Ausiliarie di recupero dei codici e dei parametri di calcolo

Nella rappresentazione sono state isolate solo lo funzioni pubbliche del webservice che sono classificabili come ausiliarie. I valori di ritorno sono degli array di codici alfanumerici oppure array di strutture chiave alfanumerica e testo descrittivo, come nel caso delle Categorie Previdenziali (Professioni) e delle Carriere Attese.

Tutti i codici usati sono delle mappature dei rispettivi parametri dei motori Epheso. Pertanto possono essere con flessibilità concordati con la committenza per venire incontro a esigenze di transcodifica o similari.

In ogni caso conviene sottolineare, a tutela del buon funzionamento del sistema chiamante, che tutti i codici vanno sempre prelevati tramite le funzioni ausiliarie nel sisema, evitando errori nell'eventualità di aggiunta o rimozione di un elemento, come può avvenire a causa di interventi di legge, obsolescenza dei prodotti, ecc.

La funzione FondiPensioneID restituisce i codici dei prodotti di previdenza complementare accesibili dalla personalizzazione. Ogni fondo dispone nel database Epheso di una serie di dati, tra i quali anche quali sono i codici di comparto di investimento (quelli della successiva funzione CompartiID), rispettiva descrizione, composizione, costi, ecc.

La funzione CategoriePrevidenziali fornisce sia i codici, sia le descrizioni delle categorie previdenziali da censire in fase di inquadramento del reddito del soggetto. Sia il codice sia la descrizione sono personalizzabili, pertanto nel caso sorgessero esigenze per una semantica più efficace si può cambiare tutto il necessario. L'unico suggerimeno è che l'applicazione lato client faccia sempre uso sia del codice, sia della descrizione per non incorrere in potenziali errori di calcolo.