Funzioni di Calcolo per la previdenza pubblica e quella complementare

Nella rappresentazione sono state isolate solo lo funzioni pubbliche del webservice che sono finalizzate al calcolo.

Ogni funzione ottiene un oggetto di tipo Analisi e ne restituisce uno sempre di tipo Analisi, ma con un risultato in più calcolato. Ovviamente il calcolo può avvenire a condizione che l'analisi in input abbia tutti i dati necessari alla stima. In caso contrario le funzioni lanciano SoapExceptions, con la descrizione della causa che ha reso il calcolo invalido. Il codice chiamante deve essere in grado di gestire correttamente questa modalità di funzionamento.

Per evitare ricorsi eccessivi alle eccezioni, il controllo se si può ottenere la stima della pensione pubblica con i dati a disposizione , è stato reso disponibile tramite la apposita funzione PuoAvviareCalcolaPensionePubblica. Se manca il reddito, se il soggetto è un pensionato, se il soggetto si rifiuta di dare informazioni sulla propria posizione lavorativa, ecc. la funzione da esito negativo. L'applicazione client ha modo di passare alla modalità "senza pensione", cioè visualizza il solo vantaggio fiscale e non mostra il concetto di gap previdenziale.

Le restanti due funzioni restituiscono, nelle apposite strutture, i risultati calcolati. Vedi apposite sezioni della struttura dati per comprendere i dettagli e l'influenza dei vari dati impostati.