
Il percorso della sezione Previdenziale nell’applicazione web ideata dalla committente, è incentrato alla stima delle prestazioni future di Primo e Secondo pilastro del sistema Previdenziale.
L' applicazione si aggancia ai motori di simulazione Epheso per effettuare il conteggio immediato e semplice delle prestazioni attese di pensione pubblica, di previdenza complementare e quanto di competenza dell’analisi fiscale.
Il web service in oggetto, denominato EPHWS_ZPrev è realizzato in standard SOAP WSDL (linguaggio XML) fruibile indistintamente da tutti i linguaggi di programmazione. Tramite la classe ZPrev espone le funzioni principali di calcolo, che accetta tutti i parametri di input in forma strutturata, e restituisce in forma analoga tutti i risultati attesi. Inoltre espone un numero sufficiente di funzioni ausiliarie che restituiscono tutti i parametri e codici impiegati dal calcolo.
L’accesso ad ogni chiamata viene autorizzato solo includendo le corrette credenziali fornite da Epheso nel header di ogni chiamata al servizio. Inoltre l'autentificazione implica l'attivazione anche di tutti i parametri di personalizzazione concordati in fase di messa a punto del servizio. Per una maggiore sicurezza, la comunicazione con i server di produzione Epheso può essere criptata in tecnologia SSL con certificato reperibile sul sito https://www.epheso.com.
Tutte le chiamate al servizio sono di tipo stateless, pertanto l'interazione client server non implica mantenimento di status e rispettive sessioni e successioni di chiamate. Il log dell'applicazione non conserva alcun dato sensibile. Anche in presenza di errori, si conserva solo la descrizione estesa del messaggio dell'eccezione e non i dati del cliente. Pertanto dal punto di vista della sicurezza dati, i server Epheso non sono coinvolti.